1.23.6.8. Bilancio di Verifica
Vengono considerati anche i conti transitori come Bilancio di Apertura, Bilancio di Chiusura, Profitti e Perdite
Se la stampa viene eseguite per un esercizio contabile chiuso che quindi ha già i movimenti contabili di apertura e chiusura conti il parametro Escludi Movimenti di Chiusura è da deselezionare
Maschera di Ricerca

Parametro
|
Descrizione
| |
Esercizio Contabile
|
Indica l'esercizio contabile.
| |
Dalla Data Competenza
|
Data di inizio calcolo del bilancio. Consente di restringere la stampa ai movimenti effettuati a partire da una certa data (compresa).
Non è consentito valorizzare questo campo se si è selezionato il parametro Considera Saldi Anno Precedente Se il campo non è valorizzato, il bilancio viene calcolato a partire dalla data iniziale dell'Esercizio Contabile selezionato o di quello precedente nel caso in cui non siano presenti le registrazioni di apertura conti e sia stato selezionato il parametro Considera Saldi Anno Precedente . | |
Alla Data Competenza
|
Data di fine calcolo del bilancio. Consente di restringere la stampa ai movimenti effettuati fino ad una certa data (compresa).
Se il campo non è valorizzato, il bilancio viene calcolato fino alla data finale dell'Esercizio Contabile selezionato
| |
Tipo Data
|
Definisce quale data viene presa in considerazione per la stampa del bilancio
Data Registrazione/Competenza
E' l'opzione di default da usare per la stampa del bilancio
Utilizza la data di registrazione di prima nota
Data Competenza IVA
E' da utilizzare solo nel caso in cui si voglia stampare un bilancio di controllo utilizzando come data di calcolo quella di competenza IVA. La data di competenza IVA è diversa dalla data di registrazione solo nel caso in cui si imposti la competenza IVA al mese precedente per le fatture da fornitore ricevute entro il 15 del mese successivo alla data di emissione
| |
Espandi Dettaglio Clienti e Fornitori
|
Visualizza l'elenco dettagliato dei clienti e dei fornitori movimentati
| |
Considera Saldi Esercizio Precedente
|
Se non è stata effettuata l'apertura conti dell'esercizio selezionato e la chiusura dei conti dell'esercizio precedente è possibile effettuare il calcolo del bilancio comprendendo le registrazioni dell'esercizio contabile precedente
| |
Escludi Conti non movimentati
|
Esclude dal calcolo i conti che non sono stati movimentati nell'Esercizio Contabile selezionato
Per visualizzare i conti non movimentati devono anche essere inclusi i conti con saldo a zero
| |
Escludi Conti con saldo a zero
|
Esclude dal calcolo i conti con saldo uguale a zero
| |
Escludi Conti d'Ordine
|
Esclude dal calcolo i conti del piano dei conti con Tipo Conto
80 - Conti d'Ordine Attivo
90 - Conti d'Ordine Passivo
| |
Escludi Movimenti Simulati
|
Esclude dal calcolo i movimenti di prima nota con Stato Movimento: Simulato
| |
Stampa Intestazione Azienda
|
Visualizza l'intestazione dell'azienda sulla stampa cartacea del bilancio
| |
Visualizza a video
|
Consente la visualizzazione in griglia del bilancio
|
Esecuzione
La stampa viene ordinata per Tipo Conto e Codice Conto nel seguente ordine
-
Conti Patrimoniali. Attività
-
Conti Patrimoniali. Passività
-
Conti Economici. Costi
-
Conti Economici. Ricavi
-
Conti Transitori (come ad esempio il conto del Bilancio di Apertura)
-
Conti d'Ordine. Attività
-
Conti d'Ordine. Passività


Saldo di Apertura
Nella sola visualizzazione in griglia è possibile visualizzare il campo Saldo di Apertura che contiene il saldo iniziale di ogni conto calcolato sulle sole registrazioni di Apertura Conti
Note
Nella stampa il totale dei conti dare e avere è comprensivo delle registrazioni di apertura e di chiusura (se la chiusura non viene esclusa dal calcolo)