1.13. Anagrafica Fornitori

Archivi - Fornitori - Fornitori
L'archivio fornitori consente di memorizzare le anagrafiche dei fornitori da assegnare successivamente ai documenti di acquisto come ordini, DDT, Fatture da Fornitore
La corretta gestione del proprio archivio fornitori è fondamentale per il corretto funzionamento del gestionale aziendale soprattutto in funzione degli adempimenti fiscali

Codice Fornitore

Ad ogni fornitore viene associato un codice in modo da poterlo identificare univocamente anche in caso di fornitori con la stessa ragione sociale o lo stesso cognome e nome
Il codice fornitore viene, di norma, assegnato automaticamente sommando uno all'ultimo codice presente in archivio
 

Ragione Sociale o Cognome e Nome

Sono presenti due campi per indicare la ragione sociale o il cognome e nome del fornitore.
 

Tipo Azienda, Genere, Partita IVA e Codice Fiscale

Un fornitore può essere un'azienda oppure una persona fisica o un ente come comuni, ASL, CAF, condomini, istituti scolastici, associazioni sportive (senza Partita IVA e con Codice Fiscale di 11 caratteri numerici)
In caso di persona fisica il genere può essere maschio o femmina, per le aziende e gli enti impostare il campo genere con il valore Azienda o Ente.
Prestare attenzione ai codici di 11 caratteri che cominciano per 8 o per 9, non sono Partite IVA ma Codici Fiscali di enti
 

Indirizzo

Gli indirizzi sono suddivisi nei campi Tipo Strada, Indirizzo, Numero Civico, Località o Frazione, C.A.P., Città e Provincia
Si può scegliere se suddividere l'indirizzo nei campi Tipo Strada, Indirizzo, Numero Civico oppure se utilizzare il solo campo Indirizzo
 
Ad esempio
 
Tipo Strada: Piazza
Indirizzo: Garibaldi
Numero Civico: 10/A
 
Tipo Strada:
Indirizzo: Piazza Garibaldi, 10/A
Numero Civico:
 
E' opportuno non confondere il campo Località o Frazione con il campo Città che rappresenta il comune.
Per i fornitori esteri non valorizzare il campo provincia, oppure indicare EE
 

Telefoni, fax, e-mail

Si possono indicare i numeri di telefono, fax, cellulare, e-mail, e-mail PEC, sito web e reperibilità del cliente
 

Ritenuta d'Acconto

Se il fornitore è soggetto a ritenuta d'acconto selezionare il flag Ritenuta e configurare la Causale Ritenuta
Questi dati sono utilizzati dalla procedura Contabilità - Ritenute d'Acconto
 

Destinazioni

Per ogni fornitore è possibile indicare più indirizzi aggiuntivi. Questi possono essere di tipo:
  • Destinazione. Se il cliente ha più sedi, punti vendita depositi o indirizzi di destinazione in genere. Al momento della creazione di un nuovo documento verrà richiesto quale indirizzo di destinazione merce utilizzare.
     
I Tipi Indirizzo abilitati per default sono Sede e Destinazione. E' possibile abilitare altre tipologie di indirizzi di destinazione dal menù
Archivi  - Configurazione - Tabelle Base - Tabelle Indirizzi - Tipi Indirizzo
 
Premere il pulsante per aggiungere indirizzi di destinazione al fornitore
 
L'inserimento di un Nuovo indirizzo ripropone i dati dell'indirizzo selezionato in modo da velocizzare l'inserimento con la modifica dei dati da variare
Se sono presenti più indirizzi di destinazione oltre alla sede, In fase di compilazione di un documento associato al fornitore (Ordine, DDT di Reso, ecc.) il programma chiederà all'utente quale indirizzo di destinazione utilizzare
 

Dati Commerciali

La sezione Dati Commerciali permette di codificare gli attributi relativa alla classificazione del fornitore
Tipo Fornitore
Il Tipo Fornitore può assumere uno dei seguenti valori
  • Generico.
  • Centro Assistenza. Utilizzato per la gestione dei ticket di assistenza
  • Laboratorio Interno. Utilizzato per la gestione dei ticket di assistenza
  • Conferimento. Utilizzato per la gestione dei conferimenti e dei lotti di produzione
 

Dati Fiscali

Mastro Fornitore
Indica il mastro del piano dei conti per le registrazioni di prima nota in contabilità ordinaria
 
Contropartita di Costo
Indica il conto di costo del piano dei conti  da associare come default nelle registrazioni delle fatture di acquisto di prima nota in contabilità ordinaria
 

Condizioni di pagamento

Indicando le condizioni di pagamento predefinite per il fornitore all'atto della creazione di un nuovo documento queste verranno proposte automaticamente dal sistema

Campi Personalizzati

Sono presenti 5 categorie, 5 descrizioni e 5 flag personalizzati utilizzabili a piacimento per integrare le informazioni sull'anagrafica
 

Annotazioni

Il campo annotazioni è un testo utilizzabile a piaciamento per inserire note relative all'anagrafica
Le annotazioni possono essere visualizzate in fase di selezione del fornitore all'interno di un documento, è necessario configurare opportunamente i documenti sui quali si vuole attivare la funzionalità tramite la Configurazione Documenti e Stampe