×
Menu
Indice

1.8.7. Stati Esteri

Archivi - Configurazione - Tabelle Base - Tabelle Località - Stati Esteri
L'archivio degli Stati con i relativi codici è precompilato e viene aggiornato a seguito delle variazioni che avvengono nella configurazione geopolitica mondiale. Determinano aggiornamenti della classificazione eventi quali ad esempio la nascita di un nuovo Stato, la cessazione di uno Stato preesistente, ecc.
La tabella viene utilizzata per la codifica dello stato negli indirizzi collegati agli archivi anagrafici dei
Clienti, Fornitori, Contatti, ecc.
 

 

Codice Stato

Il codice dello stato (Codice) nella tabella precompilata è codificato con 2 lettere secondo lo standard ISO 3166 nella codifica alpha-2
E' comunque possibile (ma non è consigliato) codificare la tabella con dei codici personalizzati in caso si debbano importare i dati iniziali da archivi esistenti
 
Nome  Campo
 
Descrizione
Codice
Codice Stato nel formato alfanumerico di 2 lettere secondo lo standard ISO 3166-1 alpha-2
Oppure codice personalizzato con lunghezza massima di 5 caratteri
Descrizione
Denominazione dello stato estero
Codice ISO (Alfa 2)
Codice Stato nel formato alfanumerico di 2 lettere secondo lo standard ISO 3166-1 alpha-2
Questo codice è utilizzato per l'esportazione dei dati all'Agenzia delle Entrate come, ad esempio, la Comunicazione Dati Fatture
Codice ISO (Alfa 3)
Codice Stato nel formato alfanumerico di 2 lettere secondo lo standard ISO 3166-1 alpha-3
Codice ISO (Numerico 3)
Codice Stato nel formato numerico di 3 cifre secondo lo standard ISO 3166-1 numerico
Codice Agenzia delle Entrate (Numerico 3)
Codice Stato numerico utilizzato dall'Agenzia delle Entrate in alcune tipologie di comunicazione
La tabella completa può essere scaricata dal seguente link:
Elenco Paesi e Territori Esteri - Agenzia delle Entrate
Continente
Continente di appartenenza (Europa, Asia, Africa, Nord America, Sud America, Oceania, Antartide)
Valuta
Valuta in corso. E collegata alla tabella delle Valute
Prefisso Telefonico
Prefisso telefonico internazionale
Utilizza C.A.P.
Esiste una codifica dei C.A.P. per gli indirizzi postali
Tipo INTRA
Indica se lo stato fa parte dell'Unione Europea (Intra UE) oppure se è uno stato non comunitario (Extra UE)
Black List
Lo stato è in black list
Non Attivo
La stato non è più esistente
Default
Lo stato è inserito automaticamente come default in fase di inserimento di una nuova anagrafica
Lo stato di default nella tabella precompilata è IT - Italia
 

Dati Aggiuntivi

Nome  Campo
Descrizione
Codice FIPS (Alfa 4)
Codice pubblicato dalla Federal Information Processing Standard per Stati, Dipendenze, Aree a sovranità speciale e le loro divisioni amministrative. Lo standard che include le divisioni amministrative è simile all'ISO 3166-2.
Codice NUTS (Alfa 3)
Nomenclatura delle unità territoriali per le statistiche(dal francese: Nomenclature des unités territoriales statistiques) identifica la ripartizione del territorio dell'Unione europea a fini statistici
TLD
Dominio di primo livello, in inglese Top-Level Domain (TLD), è l'ultima parte del nome di dominio Internet.
Corrisponde alla sigla alfanumerica che segue il 'punto' più a destra dell'URL.  Per l'Italia, ad esempio, è: .IT
Lingua Ufficiale
Lingua ufficiale
Territorio di
Codice Stato di appartenenza della dipendenza, area o sovranità speciale
Latitudine
Latitudine espressa in gradi decimali
Longitudine
Longitudine espressa in gradi decimali

Codifica della Grecia per l'Agenzia delle Entrate

Contrariamente a quanto presente nelle specifiche ISO 3166-1 alpha-2 dove la Grecia è codificata con codice GR, per l'Agenzia delle Entrate il codice corrispondente alla Grecia è EL.
 
Infatti con l'introduzione del regime transitorio dell'IVA nel 1993 la Grecia ha adottato il prefisso EL invece del prefisso GR previsto dallo standard internazionale ISO cui fa riferimento l'articolo 22, paragrafo 1, lettera d). Tenuto conto delle conseguenze per tutti gli Stati membri di un'eventuale modifica del prefisso, occorre prevedere un'eccezione per la Grecia rendendo la norma ISO non applicabile in Grecia.
 
Viene quindi utilizzato il codice NUTS (Nomenclatura delle unità territoriali per le statistiche dell'Italia)
Allo stesso modo le partite iva di azienda greche sono codificate con il prefisso EL
Il programma ove necessario sostituisce il codice GR con il codice EL per le comunicazioni da effettuare all'AdE indipendentemente dalla corretta valorizzazione in archivio del Codice NUTS per la Grecia nella tabella stati esteri del software gestionale