1.8.2.1. Tabella IVA precompilata

In fase di installazione è presente una tabella IVA con i dati precompilati
 

Struttura del Codice IVA precompilato

I Codici IVA sono stati rielaborati dalla tabelle messa a disposizione da AssoSoftware
Il prefisso  per le aliquote con percentuale zero riflette la Natura IVA richiesta dall'Agenzia delle Entrate per le fatture elettroniche
 
Prefisso
 
Descrizione
000
Per le aliquote IVA normali viene usato un codice di 3 caratteri corrispondente all'aliquota (Esempio. 022 IVA 22%, 004 IVA 4%, ecc.)
100
Indetraibile al 100% (Esempio 122 IVA 22% Indetraibile al 100%)
500
Indetraibile al 50% (Esempio 522 IVA 22% Indetraibile al 50%)
600
Indetraibile al 60% (Esempio 622 IVA 22% Indetraibile al 60%) (Autovetture Professionisti e Aziende)
900
Indetraibile al 10% (Esempio 922 IVA 22% Indetraibile al 10%) (Autovetture Agenti di Commercio)
R00
Ritenute d'Acconto (Esempio R20 Ritenuta d'Acconto al 20%) (Utilizzato nelle registrazioni di prima nota contabile)
N1
Escluso Art. 15
N2
Non Soggetto
N3
Non Imponibile
N4
Esente
N5
Regime del Margine / IVA non esposta in fattura
N6
Inversione Contabile (Reverse Charge)
N7
IVA assolta in altro stato U.E.
 
Se necessario vengono utilizzati anche dei suffissi per indicare:
Suffisso
 
Descrizione
EB
Intra UE Beni
ES
Intra UE Servizi
EA
Intra UE Autofattura per registro vendite
XB
Extra UE Beni
XS
Extra UE Servizi
XA
Extra UE Autofattura per registro vendite
SB
San Marino Beni
SS
San Marino Servizi
SA
San Marino Autofattura per registro vendite
P
Split Payment / Scissione dei pagamenti per le Fatture Elettroniche
R
Inversione Contabile (Reverse Charge)
 
Assicurarsi di fare verificare la tabella IVA dal proprio Consulente Fiscale / Dottore Commercialista
 

Tabella IVA precompilata

La tabella IVA precompilata può essere consultata in formato Microsoft Exel da questo link     
 

Allegati

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 292 del 11 novembre 1972