1.34.3. Backup Archivi
Attraverso la funzione Utilità - Backup Archivi del programma viene effettuata la copia del database del programma.
L'importanza della copia dei propri dati è diventato di primaria importanza per le aziende, ma spesso le piccole e medie imprese non hanno all'interno del loro staff esperti che si dedichino alla risoluzione di questo genere di problemi.
Purtroppo la gravità di un tale evento spesso la si percepisce soltanto dopo che il danno è avvenuto e ci si trova ormai in una situazione d'emergenza.
Per questo è sempre più fondamentale sottolineare l'importanza di effettuare il backup dei dati ogni volta che la perdita di essi può provocare dei disagi. Le imprese
devono quindi considerare l'importanza di effettuare il backup dei dati, così come di archiviarli e copiarli in più supporti per essere sempre in grado di recuperarli in caso di perdita improvvisa.
Non è però sufficiente effettuare una copia dei dati sullo stesso disco dove risiedono in quanto se per un qualsiasi motivo questo dovesse rompersi andrebbero persi anche le copie di backup.
E' quindi di fondamentale importanza:
-
Effettuare i backup dei dati una o più volte al giorno
-
Effettuare o copiare i backup su un disco esterno
-
E' vivamente consigliato copiare i backup su un disco non accessibile dal sistema operativo in modo da evitare che possa essere attaccato da virus. La soluzione ottimate è un disco di rete (NAS) accessibile solo con un utente e password appositi, diversi da quelli utilizzati per accedere al sistema operativo
-
Una soluzione ancora migliore è quella di copiare i backup su uno spazio FTP sicuro ed esterno all'azienda in modo da prevenire anche i casi in cui sia il server che i dispositivi di backup possano essere sottratti o distrutti da eventi eccezionali. Per attivare questa funzionalità in modalità automatica si possono utilizzare anche software freeware come Cobian Backup o Uranium Backup.