1.36.7. Il Codice BIC o SWIFT
Il BIC (Bank Identifier Code) o SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication) è un codice utilizzato nei pagamenti internazionali per identificare la banca del beneficiario secondo lo standard ISO 9632.
L'ISO 9362 è lo standard che definisce i Bank Identifier Codes (Codici di identificazione bancaria) approvato dall'International Organization for Standardization (ISO).
Il Codice BIC/SWIFT è utilizzato insieme al codice IBAN per trasferimenti di denaro mediante bonifico internazionale.
Il codice BIC/SWIFT può essere lungo 8 o 11 caratteri:

-
4 caratteri rappresentano l'istituto bancario a livello globale (Codice alfabetico da A a Z)
-
2 caratteri rappresentano la nazione secondo lo standard ISO 3166-1 alpha-2 (Codice alfabetico di 2 caratteri, IT per Italia ad esempio)
-
2 caratteri rappresentano la città dove si trova la banca (Codice alfanumerico da 0 a 9 e da A a Z)
-
3 caratteri opzionali rappresentano la filiale (Codice alfanumerico da 0 a 9 e da A a Z). Se valorizzato con XXX rappresenta la sede della banca
Nel caso in cui il codice sia composto da 8 caratteri o gli ultimi tre siano tre lettere X si può assumere che il codice sia riferito alla sede centrale della banca.
L'uso del codice a 11 cifre invece fa sì che l'ordine di pagamento sia diretto ad una specifica filiale.
L'assegnazione dei codici BIC viene gestita dal Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società per le telecomunicazioni finanziarie interbancarie mondiali), per questo il codice viene spesso chiamato SWIFT.
SWIFT è una società cooperativa attraverso la quale il mondo finanziario conduce le sue operazioni di business con velocità, certezza e fiducia.
Più di 10.000 istituzioni finanziarie e società in 212 paesi utilizzano la messaggistica swift ogni giorno per lo scambio di milioni di messaggi finanziari standardizzati.
Questa attività prevede lo scambio sicuro di dati di proprietà, garantendo nel contempo la riservatezza e l’integrità.
SWIFT permette ai suoi clienti di automatizzare e standardizzare le operazioni finanziarie, riducendo così i costi e i rischi operativi eliminando le inefficienze dalle loro attività.
SWIFT ha sede in Belgio e ha uffici in importanti centri finanziari del mondo e dei mercati in via di sviluppo.